Prodotti

Erbe aromatiche

Una storia che nasce nel 1989, un progetto dove la mission principale è quella di integrazione sociale di cittadini disabili.
Valori come solidarietà, condivisione e integrazione sono parole fondanti del progetto.
Le produzioni principali sono le erbe aromatiche per il canale della GDO e i servizi alla comunità cittadina come, ad esempio, la gestione delle aree verdi.
La produzione dei fiori è stata la prima attività della Cooperativa.
L’attività di Florovivaismo, che si sviluppa in 5000 mq di serre di superficie complessiva, negli ultimi anni Ã¨ stata meccanizzata attraverso un sistema computerizzato che consente il controllo del microclima, della irrigazione, delle concimazioni e il controllo della fotosintesi. Attraverso l’utilizzo di nastri trasportatori situati in tutte le serre è stato reso più facile e meno pericoloso per il lavoro dei ragazzi svantaggiati.
La struttura lavorativa è costituita da un gruppo di operatori che affiancano i soggetti inseriti.
Gli operatori periodicamente si confrontano con il responsabile del settore sociale interno, per verificare lo stato dei progetti di inserimento e le difficoltà che emergono.
Le diverse tipologie di fiori sono prodotte a seconda della loro stagionalità per un totale di 100.000 piante prodotte in un anno. La cooperativa sociale IL BETTOLINO pone una attenzione particolare all’ambiente, al luogo di lavoro e alla salute dei dipendenti e quindi utilizza la lotta integrata per combattere gli insetti nocivi non solo per il basilico ma anche per i fiori.

 
Erbe aromatiche
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: