Lattuga

Lattuga Salanova

La Salanova è un tipo di lattuga multifoglia, ovvero contraddistinta dalla presenza di foglie in quantità tre volte superiori alla lattuga normale. Il cespo, quindi, si presenta compatto e di colore verde intenso o rosso. Tra le varietà di lattuga Salanova Questo l’ho fatto io coltivate a Budrio, in provincia di Bologna, troviamo la Aquino e la Barlach. Questa particolare tipologia di lattuga viene coltivata alternando file con cespi di colore rosso a file con cespi di colore verde ottenendo così un effetto cromatico molto accattivante che viene ripreso anche nel confezionamento del prodotto, riconoscibile anche per il tipico sapore di questa tipologia di lattuga. La coltivazione dura tutto l’anno, in serra nei periodi freddi e in pieno campo nei periodi più caldi, garantendo la raccolta del prodotto per tutto l’anno.
Lattuga Salanova
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: