Il nome radicchio identifica gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Asteraceae e, in particolare, al Cichorium, cioè la famiglia delle cicorie. Le varietà di radicchio sono numerose, alcune sono selvatiche, altre coltivate, variano dal colore rosso-viola, al verde o al variegato, il sapore può essere più o meno amaro: il freddo rende i colori dei radicchi più vivaci e il sapore meno amaro.
Nel radicchio tricolore Questo l’ho fatto io vengono abbinate armoniosamente tre diverse tipologie di radicchio: il Radicchio Rosa, il Radicchio Bianco Mantovano e la Cicoria Rossa di Verona. Sono confezionate in un vassoio di plastica riciclabile nella raccolta della plastica.
Per questo ortaggio di nicchia non esistono varietà selezionate per la raccolta, ma vengono seminate varietà di radicchio di diversa tipologia. La coltivazione del radicchio può essere effettuata tutto l’anno, servendosi di serre nei periodi più freddi. Le semine vengono effettuate durante tutto l’anno, così come le raccolte, che avvengono sfalciando le foglie arrivate al giusto grado di sviluppo tenere e saporite, prima che i tessuti diventino più induriti ed il sapore troppo amarognolo.
I radicchi tricolore Questo l’ho fatto io vengono coltivati in provincia di Bologna.