La qualità è il risultato del nostro lavoro quotidiano, della terra che coltiviamo, convinti che ci darà buoni frutti se le dedichiamo cura, saggezza e passione. È una scelta che fa parte del nostro DNA professionale, fatto di tradizioni radicate nelle nostre famiglie da generazioni e dalla continua ricerca e innovazione per ottenere un prodotto genuino e gustoso.
Agretti
Asparagi verdi

PRODOTTI

I prodotti che coltiviamo utilizzando tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente e della salute del consumatore, hanno il sapore autentico della frutta e degli ortaggi appena raccolti dal campo, nel pieno della loro stagionalità.

SOCI

Matteo Vignali

Socio, Vignola

EVENTI

Alla scoperta della ZUCCHINA CHIARA di Bologna Alla scoperta della ZUCCHINA CHIARA di Bologna


Sabato 17 settembre 2022

Alla scoperta della ZUCCHINA CHIARA di Bologna

Con lo Chef
BENIAMINO BALEOTTI
 

Primavera

RICETTE

Crostatine con gli asparagi

Cuocete a vapore le punte degli asparagi lasciandole al dente; i gambi li potete utilizzare per un risotto o una crema. Tagliate a metà i pomodorini, togliete i semi, salateli ...
Livello di difficoltà:
Tempo: 1 ora
Persone: 4
Vai alla ricetta
Crostatine con gli asparagi

NEWS

Alla scoperta della zucchina chiara di Bologna

Alla scoperta della zucchina chiara di Bologna

Risultati stagionali, prospettive e l’evento dedicato a una delle eccellenze del Consorzio Agribologna
Il Bettolino: erbe aromatiche, sostenibilità e BIO

Il Bettolino: erbe aromatiche, sostenibilità e BIO

‘Il Bettolino’ sigla i primi 5 anni come socia del Consorzio Agribologna, nel segno di sostenibilità, bio e impegno sociale.
Al via la campagna per l’autunno 2021 dei Cachi

Al via la campagna per l’autunno 2021 dei Cachi "Questo l’ho fatto io"

Agribologna apre la nuova campagna dedicata al caco Tipo e Rosso Brillante dei soci Zavoli e Fabbri per l’autunno 2021. Per quest’anno, volumi in diminuzione, ma buona qualità e una nuova campagna di comunicazione ‘al femminile’.

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: