La pesca ha origine antica in Cina e, per giungere fino all’Europa passa dalla Persia, l’attuale Iran, da cui ha origine il nome della specie di appartenenza: Prunus Persica.
Si tratta di una drupa, come le albicocche, le ciliegie e le prugne ed esistono numerose varietà di pesca: a polpa gialla, bianca, nettarina, tabacchiera, percoca, sono solo alcune. La pesca gialla ha la buccia vellutata, di colore giallo-rosso e la polpa dolce, di colore giallo. Tra le varietà di pesca coltivate a marchio Questo l’ho fatto io troviamo le cultivar Coraline e Rich Lady. Le pesche a polpa gialla e le nettarine vengono coltivate in Romagna, più nello specifico nel territorio di Poggio Torriana e Santarcangelo di Romagna.
Per quanto riguarda la coltivazione di questi alberi da frutto, è molto importante la conoscenza delle tecniche di potatura verde da effettuare nei mesi estivi, che unite ad un buon diradamento dei frutti permette di ottenere pesche di alta qualità . La raccolta è prevista all’inizio del mese di giugno e prosegue fino a settembre.