Prodotti

Asparagi verdi

L’asparago, il cui nome botanico è Asparagus officinalis, è una coltura pluriennale che fa parte della famiglia delle liliacee, proprio come l’aglio, il porro e la cipolla. Esistono due tipologie commerciali di asparagi: quelli bianchi e quelli verdi. La differenza è che, mentre i primi vengono coperti da dei teli, i secondi vengono esposti alla luce.
Tra le altre varietà di asparagi verdi coltivate per la linea Questo l’ho fatto io, troviamo Giove, Eros ed Ercole. Si tratta di una coltura contraddistinta da una notevole sensibilità agli andamenti climatici, che possono influire notevolmente sulla resa per ettaro. Le asparagiaie sono impianti pluriennali che iniziano a produrre dopo un paio d’anni dall’installazione, mentre, quando l’impianto è già avviato, la produzione degli asparagi verdi inizia ad aprile e termina a giugno.
Gli asparagi Questo l’ho fatto io sono coltivati a Santarcangelo di Romagna.
 
Asparagi verdi
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: