Asparagi verdi
L’asparago, il cui nome botanico è Asparagus officinalis, è una coltura pluriennale che fa parte della famiglia delle liliacee, proprio come l’aglio, il porro e la cipolla. Esistono due tipologie commerciali di asparagi: quelli bianchi e quelli verdi. La differenza è che, mentre i primi vengono coperti da dei teli, i secondi vengono esposti alla luce.
Tra le altre varietà di asparagi verdi coltivate per la linea Questo l’ho fatto io, troviamo Giove, Eros ed Ercole. Si tratta di una coltura contraddistinta da una notevole sensibilità agli andamenti climatici, che possono influire notevolmente sulla resa per ettaro. Le asparagiaie sono impianti pluriennali che iniziano a produrre dopo un paio d’anni dall’installazione, mentre, quando l’impianto è già avviato, la produzione degli asparagi verdi inizia ad aprile e termina a giugno.
Gli asparagi Questo l’ho fatto io sono coltivati a Santarcangelo di Romagna.