Prodotti

Susine

La susina è il frutto dell’albero Prunus domestica, appartenente alla categoria delle Rosacee. Il nome susino deriva dall’antica città di Susa, in Persia, da dove proviene il frutto globoso, di medie dimensioni. Esistono frutti a buccia scura e frutti a buccia gialla, mentre le tipologie si dividono in europee e sino-giapponesi. Tra le varietà di susine a marchio Questo l’ho fatto io troviamo la Fortune e Goccia d’oro, contraddistinte da un alto grado di dolcezza e succosità. La raccolta delle susine viene effettuata dal mese di giugno, a mano, in modo da conservare la pruina, una polverina che si crea sulla buccia del frutto e che ha funzione protettiva. La commercializzazione avviene fino al mese di ottobre e le susine Questo l’ho fatto io vengono coltivate in provincia di Modena.
Susine
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: