La
Solanum tuberosum L., nome botanico utilizzato per identificare la meglio conosciuta “patata”, è una
pianta erbacea appartenente alla
famiglia delle
Solanaceae, assieme ai pomodori, ai peperoni e alle melanzane.
Originaria del Nuovo Mondo -
del Perù, della Bolivia, del Messico e del Cile – , venne introdotta in
Europa dagli
spagnoli nel
XVI secolo, dopo la colonizzazione delle Americhe ed è oggi diffusa in tutto il globo.
Originaria delle Ande, la patata necessita di un clima mite, caratterizzato dall’assenza di eccessi nelle temperature.
Le patate vengono
seminate, tramite la tecnica di moltiplicazione per talee, quando le temperature medie superano i 10 gradi, idealmente tra i 12 e i 20.
A primavera, quindi, oppure in autunno se l’inverno è molto mite.
Le patate novelle vengono
raccolte quando la pianta è ancora verde, mentre se si desiderano delle patate da conservazione, è bene raccoglierle quando la pianta secca ingiallisce completamente. Il tempo di maturazione cambia in funzione della varietà , della località e delle condizioni climatiche.
La linea di patate
Questo l’ho fatto io propone due gustose soluzioni:
le patate tondello (varietà Agata o Primura) e il
mix colorato, composto da
Patate gialle (varietà Agata o Primura),
rosse (varietà Tornado) e
viola (varietà Blue Sky) in confezioni da 600 gr, lavate e spazzolate, pronte per essere cotte con la buccia al forno o con il metodo di cottura prediletto e diventare un ottimo contorno oppure un sostanzioso piatto unico.