La pera Williams, appartenente alla specie del Pyrus communis, è una delle varietà di pere più diffuse al mondo, antica e di origine inglese, selezionata alla fine del Settecento e portata in Italia, principalmente nella pianura del Po. Il frutto, dalla forma “cidoniforme”, detta anche a “fiaschetta” può essere di diversi colori: dal verde al giallo, fino al rosso. La Williams appartiene alla categoria delle pere Bon Chretien e Good Christian, caratterizzate da “polpa liquescente o semiliquescente, forma irregolare, di frequente gibbosa, di eguale od ineguale diametro”. Per la coltivazione di questi alberi da frutto è molto importante la conoscenza delle tecniche di potatura per poter ottenere frutti di alta qualità , che una volta pronti, vengono raccolti all’inizio del mese di agosto portando sul mercato un prodotto caratteristico e da tutti riconosciuto nel gusto e nell’aspetto.
Le pere Williams Questo l’ho fatto io vengono coltivate in provincia di Modena.