Tagliare il filetto di maiale a medaglioni e passarli in farina oo, nel frattempo preparare la fonduta di
parmigiano scaldando la panna portandola ad ebollizione con noce moscata, dopodichè aggiungere
il parmigiano e farla sciogliere con l’aiuto di una frusta, addizionare due cucchiai di farina di riso e
lasciarla riposare. Prendere i medaglioni e tostarli in padella antiaderente con olio extra vergine,
potete anche aromatizzare la carne mettendo in padella, nella fase della tostatura, erbe aromatiche
e qualche bacca di pepe. Dopo avere tostato i filetti, sfumare con vino bianco lasciando evaporare la
parte alcolica e portando a cottura i medaglioni. È possibile lasciare l’interno del medaglione anche
al “punto rosa” così che la carne risulti ancora più tenera. In una padella mettete 6 pere tagliate a
spicchi con il succo spremuto di 3 arance, fate cuocere per alcuni minuti stando attenti a non romperle,
dopodichè togliere le pere e nel fondo di cottura aggiungere 60 gr di zucchero di canna
facendo un leggero e dorato caramello. Impiattare mettendo i medaglioni, la fonduta di parmigiano
e le pere con il suo caramello, per dare croccantezza al piatto fare una bella crumble di noci tostate.