Zucchine

Zucchina Chiara di Bologna

La Zucchina Chiara di Bologna è caratterizzata da una buccia di colore verde, vivacizzata da screziature biancastre. La sua forma viene detta tipicamente “a botticella”, leggermente allungata e cicciottella all’estremità. Viene coltivata nei territori della provincia di Bologna, nei comuni che vanno dalla A di Anzola dell’Emilia alla Z di Zola Predosa.
Viene raccolta da aprile, se coltivata in serra, altrimenti da maggio se cresce in pieno campo.
È possibile trovarla fino a fine ottobre, inizio novembre.
Il marchio Zucchina Chiara di Bologna nasce per tutelare la tipicità, la specialità e la qualità del territorio, salvaguardando così un pezzo importante dell’economia e cultura locale.
 
 
Zucchina Chiara di Bologna
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: