I fratelli Calegari: una storia bolognese
I fratelli Calegari: una storia bolognese

"Questo è il calesse che usava il nostro bisnonno quando andava al mercato di Bologna"il calesse è ancora lì, nella rimessa, oggi magazzino, pieno di melanzane appena raccolte. Oggetto della memoria della famiglia Calegari, saldamente ancorata alla tradizione contadina e alla loro storia che si perde negli anni del primo novecento.

Con Giovanni Basei, negli orti della Laguna
Con Giovanni Basei, negli orti della Laguna

Incontro Giuseppe Basei alla fine della Via degli Orti, a Bibione, dopo aver passato Venezia e Cavallino tre porti, in un territorio inaspettato e straordinario: gli orti della Laguna.

Roberto Tusarelli, non solo fragole...
Roberto Tusarelli, non solo fragole...

Ma anche ciliegie, zucchine, pomodori, albicocche e pere. Un orto di altri tempi con la stalla e il fienile, il vecchio silos del grano e l'aia con le galline. Un orto moderno con il fienile trasformato in fattoria didattica e la stalla in negozio e ristoro per il viaggiatore in cerca della natura genuina.

Barbara, Francesco e Riccardo: i Pellerossa
Barbara, Francesco e Riccardo: i Pellerossa

Barbara, Francesco e Riccardo sono i miei amici produttori dei pomodori Pellerossa, i miei pomodori preferiti. Sono soci del Consorzio Agribologna e hanno avuto la forza e l'intraprendenza di riprodurre in una condizione di assoluta assenza di fattori chimici la coltivazione dei pomodori, sfruttando solo le forze della natura: il sole, l'acqua e, nei mesi più freddi, il calore pulito dell'acqua calda di un impianto a biomassa adiacente alla serra.

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: