Afro Valpiani, professione: contadino
Afro Valpiani, professione: contadino

"Il contadino lo faccio da sempre, da quando, avevo 15,16 anni, finite le scuole medie, non lo dicevo a nessuno e un po' mi vergognavo davanti alle ragazze. Adesso invece, tutti dicono bella la campagna! Bello lavorare la terra! "

Claudio Gubellini: ciliegie e frutta di stagione
Claudio Gubellini: ciliegie e frutta di stagione

I Gubellini sono una grande famiglia, da sempre nel territorio compreso fra le prime pendici delle colline bolognesi e la pianura, con una grande tradizione di coltivatori di frutta di stagione e una spiccata passione per le ciliegie.

Le pesche di Marco sono dei gioielli di bontà
Le pesche di Marco sono dei gioielli di bontà

Non so se vi è mai capitato di frequentare o visitare un artigiano che, grazie alla sua sapienza e manualità, produce pezzi unici.Non so se vi è mai capitato di frequentare o visitare un artigiano che, grazie alla sua sapienza e manualità, produce pezzi unici. Che sia un ebanista, un orafo o un tessitore, ciò che colpisce è la fantasia, la dedizione, la passione che mettono nel loro lavoro.

Nettarine di qualità? Nessun dubbio, sono quelle di Fabrizio.
Nettarine di qualità? Nessun dubbio, sono quelle di Fabrizio.

Sono arrivata da Fabrizio di buon mattino. Ho percorso la Via degli Orti nella direzione mare fermandomi a metà strada, nelle campagne vicino a Forlì, chiamate giustamente Terre del Sole, culla delle pesche e delle nettarine. Qui la frutta è regina, per qualità dei terreni, sole e aria e per la tenacia e la competenza di chi la lavora. Qui Fabrizio Rabiti, socio del Consorzio Agribologna, produce pesche, nettarine, susine e non solo.

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: