Prodotti

Porri

Il porro è una pianta a ciclo annuale appartenente alla famiglia delle liliacee, il cui nome botanico è Allium porrum. Il gusto del porro, anche se più dolce e delicato, ricorda quello dei parenti aglio, scalogno, erba cipollina e cipolla, anch’essi utilizzati in cucina per aromatizzare le pietanze.
Tra le varietà di porro coltivate a Chioggia, in provincia di Venezia, per la linea Questo l’ho fatto io troviamo la Rally, Belton, Cherokee. Il porro è un ortaggio che si adatta alle diverse temperature, resistendo bene pure al freddo, e che ha un ciclo colturale molto lungo, fino a 6/7 mesi, e i trapianti iniziano a pieno campo nel mese di marzo e continuano fino ad agosto. Per garantire la formazione della parte edibile bianca e dal sapore caratteristico è molto importante la rincalzatura del terreno che interra la parte basale del fusto. Si può dire che, grazie alla tecnica colturale ed alle varietà adatte ai diversi periodi dell’anno, il prodotto è disponibile per tutto l’anno.
 
Porri
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: