I mini peperoni dolci, appartenenti alla specie Capsicum annuum, nella quale sono inclusi anche i peperoncini piccanti, dolci e i peperoni, appartiene alla famiglia delle Solanacee, proprio come le melanzane, i pomodori e le patate.
Tra le altre varietà di mini peperoni dolci coltivati per la linea Questo l’ho fatto io in provincia di Bologna troviamo Triora, Triyello e Trirosso. Queste tre varietà consentono di avere un bellissimo effetto cromatico, grazie ai colori rispettivamente arancione, giallo e rosso. L’individuazione della varietà più idonea ai terreni, che consenta il giusto equilibrio fra sviluppo della pianta e carico di produzione è fondamentale. Si tratta degli elementi cruciali per ottenere il raccolto della migliore qualità , per tutta la stagione. Il peperone è una coltura molto sensibile ed esigente in fatto di struttura e preparazione dei terreni, inoltre necessita di continue potature, legature e cure all’impianto, per garantire una produzione costante e di alta qualità dei frutti per lungo tempo. I trapianti di peperone iniziano ad aprile quando le temperature ormai sono abbastanza alte, garantendo la raccolta del prodotto da maggio fino a novembre. I mini peperoni dolci Questo l’ho fatto io vengono confezionati in vassoi di cartone, riciclabile al 100% nella raccolta differenziata della carta.