Lattuga

Lattuga iceberg

La lattuga, Lactuca sativa, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Si tratta di una specie biennale che nel primo anno forma una rosetta e nel secondo uno scapo floreale. Tra le varietà di lattuga Iceberg coltivate in provincia di Rimini per la linea Questo l’ho fatto io troviamo la Edmonton e Cellist. Si tratta di una coltura contraddistinta da una notevole specializzazione in zone altamente vocate per andamenti climatici e per terreni. I trapianti di lattuga iceberg iniziano a febbraio e terminano nel mese di settembre, garantendo la raccolta del prodotto da aprile fino a novembre. I cespi di lattuga, dopo il lavaggio, vengono confezionati in sacchetti realizzati in amido di mais, compostabile nell’umido.
Lattuga iceberg
PERIODO DI PRODUZIONE, RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

E-BOOK

SCARICA L’ E-BOOK

Il Consorzio Agribologna mette l’esperienza dei propri soci e tecnici al servizio delle persone che desiderano approcciarsi al mondo dell’orticoltura, ma non sanno da dove iniziare. Una guida che 365 giorni all’anno prende per mano il neofita e lo conduce passo a passo lungo la coltivazione dei principali ortaggi italiani.
Informazioni sulla semina, sul trapianto, riguardo all’irrigazione, alla cura, sino alla raccolta costituiscono il cuore di questo vademecum suddiviso per mesi e con schede di approfondimento dei prodotti.

Accedi

Registrazione

Nome utente:
Complessità della password
 

Codice di sicurezza: