Sedano
Il sedano appartiene alla famiglia delle ombrellifere, come il prezzemolo e il finocchio, il suo nome scientifico è Apium Graveolens, ne esistono diverse varietà che principalmente si distinguono per il colore: il sedano bianco, che sviluppa una pianta più grande con gambi più carnosi od il sedano verde che ha gambi più piccoli di un verde intenso e con un sapore più marcato. Il terreno ideale per il sedano è ricco di sostanze organiche, costantemente umido. Il sedano viene seminato dapprima in un vasetto, poi quando la piantina sarà cresciuta 4-5 cm viene trapiantata nell’orto. Il periodo di semina avviene alla fine dell’inverno, tra febbraio e marzo, si procede poi con il trapianto da maggio a fine luglio.
Il Sedano dei Soci Agribologna viene prodotto in Romagna dove i terreni "scuri", il giusto mix tra argilla e sabbia rendono i campi ricchi di elementi nutritivi; ill prodotto risulta così croccante e ricco di gusto. Il sedano Questo L’ho Fatto Io è coltivato a San Mauro Pascoli (Forlì – Cesena).