Morbida e soffice, la
torta pere e cioccolato è una delizia semplice da realizzare, adatta a grandi e piccini. Unica discriminante:
scegliere degli ottimi ingredienti.
Quali pere usare per la torta pere e cioccolato?
Le pere William sono ideali per ottenere una torta pere e cioccolato morbida. Questo tipo di pera è dolce, succosa e perfetta per la cottura, poiché mantiene una consistenza piacevole senza disfarsi. La loro dolcezza naturale si sposa magnificamente con il gusto intenso del cioccolato, rendendo la vostra
torta alle pere e cioccolato irresistibile. Le migliori sono quelle coltivate dal socio Agribologna
Matteo Vignali che porta avanti il lavoro dell’azienda di famiglia che, da oltre 50 anni, si occupa della coltivazione di Pere a Vignola e Cavezzo, in provincia di Modena.
Per preparare la torta di pere e cioccolato basta seguire questi semplici passaggi:
- Fate sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato.
- Sbattete le uova con lo zucchero in una terrina capiente, aggiungete la crema di cioccolato intiepidita e, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito.
- Sbucciate le pere William: tagliatene una e mezzo a cubetti e aggiungeteli al composto mescolando delicatamente.
- Foderate una tortiera con carta da forno, versate il tutto e decorate con le pere rimaste tagliate a fette sottili.
- Prima di infornare, spolverizzate con lo zucchero per formare la crosticina sulla superficie.
- Cuocete in forno a 180° per 45 minuti circa.
- Lasciate raffreddare e completate con abbondante zucchero a velo.
Come decorare la torta pere e cioccolato?
Oltre all’utilizzo delle pere rimaste,
disposte a raggiera sulla superficie prima della cottura, e alla generosa spolverata di zucchero a velo, per un tocco elegante, potete aggiungere alla torta pere e cioccolato delle
scaglie di cioccolato fondente o una glassa al cioccolato.
Come conservare la torta pere e cioccolato?
Per conservare al meglio la vostra torta di cioccolato e per,
riponetela in un contenitore ermetico o avvolgetela con pellicola trasparente. In frigorifero,
si mantiene morbida fino a 3 giorni. Se volete preservarne la freschezza più a lungo,
potete congelarla: basta avvolgerla in pellicola e metterla in un sacchetto per alimenti. Scongelatela a temperatura ambiente per gustarla come appena fatta.