La tradizione culinaria romana si esprime in tutta la sua semplicità e bontà con un piatto iconico: i
fiori di zucca alla romana. La qualità degli ingredienti è fondamentale per ottenere un risultato eccezionale, ed è per questo che i
fiori di zucca di Questo l'ho fatto io, coltivati con passione dai produttori
Omar e Samantha Laffi, sono perfetti per questa e altre ricette.
Questi fiori di zucca ripieni possono essere
un antipasto o un secondo piatto che unisce la croccantezza della pastella al sapore avvolgente del ripieno di mozzarella e acciughe. Segui la nostra ricetta dei fiori di zucca fritti alla romana e scopri tutti i segreti per un piatto perfetto.
Per preparare i fiori di zucca alla romana seguite questi semplici passaggi:
- Pulite i fiori delicatamente con un panno umido e staccate i pistilli.
- Preparate la pastella con la farina, il succo di limone, un po’ di sale, aggiungendo birra fredda fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Riempite ogni fiore con un dadino di mozzarella e mezzo filetto di acciuga.
- Tuffateli nella pastella e friggeteli nell’olio bollente.
- Serviteli ben caldi dopo averli scolati dall’olio in eccesso.
Per una versione più leggera, potete preparare anche i
fiori di zucca alla romana al forno: dopo averli pastellati, disponete i fiori di zucca su una teglia rivestita da carta da forno e leggermente unta con olio d’oliva. Cuoceteli per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Negli ultimi minuti, potete accendere la funzione grill per dorare ulteriormente la superficie.
Come preparare i fiori di zucca alla romana perfetti: varianti e consigli
Per rispondere alle domande più frequenti sulla preparazione dei
fiori di zucca alla romana, ecco alcuni utili consigli.
Oltre alla classica versione con mozzarella e acciughe, esistono numerose varianti, come
i fiori di zucca ripieni alla romana con ricotta e pepe o con salumi.
Per quanto riguarda la preparazione,
è sconsigliato prepararli troppo in anticipo, poiché l'umidità del ripieno e della pastella potrebbe rovinarne la consistenza. Il segreto per una pastella perfettamente gonfia e croccante risiede
nell'utilizzo di birra o acqua molto fredda, che crea uno shock termico al momento della frittura.
Per farli mantenere croccanti a lungo,
è fondamentale scolarli bene dall'olio in eccesso su carta assorbente e servirli immediatamente, ancora caldi.