Le crepes con le fragole sono un dessert irresistibile, perfetto per concludere un pasto o per una merenda speciale. In questa ricetta, protagoniste sono le fragole fresche coltivate da Nicola e Filippo Fabbri, soci di Agribologna, che curano ogni fase della produzione con passione e attenzione alla qualità, nei campi dell'entroterra bolognese. Preparazione Per preparare le crepes con le fragole bastano pochissimi passaggi: In una ciotola sbattete le uova con il latte, il burro fuso e la farina, facendo attenzione a non formare grumi. Fate riposare in frigo per circa mezz’ora. Scaldate una padella antiaderente con un poco di burro. Cuocete la pastella, un mestolino per volta, un minuto circa per parte. Ripiegate le crepes con all’interno il gelato alla crema. Decorate con le fragole lavate e tagliate a piccoli spicchi, il cioccolato fondente fuso e una spolverata di zucchero a velo. Abbinate a gelato alla crema e cioccolato fondente fuso, queste crepes alle fragole combinano la delicatezza della pastella con la dolcezza naturale della frutta, per un risultato fresco e goloso. Quali sono le varianti più originali per crepes con le fragole? Per chi ama sperimentare, le varianti più originali delle crepes alle fragole possono includere l’aggiunta di ricotta e miele, crema di pistacchio o una spolverata di granella di nocciole. Un’altra opzione deliziosa è sostituire il gelato alla crema con yogurt greco per una versione più leggera o con mascarpone per una farcitura extra cremosa. Il segreto per rendere queste crepes alle fragole ancora più golose è aggiungere una colata di crema pasticcera o una crema spalmabile alle nocciole per ottenere un dessert più ricco.