Ricetta: La salsa di pomodoro
Preparazione
Lavate accuratamente i pomodori, uno a uno, e per poi tagliarli a metà, per la lunghezza, premendoli un po' per togliere la maggior parte dei semi.
Metteteli nelle pentole, senza riempirle troppo, e poi sul fornello. Coprite le pentole e lasciate scaldare a fuoco vivace.
Durante la cottura girate delicatamente spesso i pomodori con il cucchiaio di legno in modo da farli scaldare più velocemente e in maniera omogenea. Non appena i pomodori bollono, spegnete il fuoco lasciandoli riposare un po’, fino a quando il liquido rilasciato durante la cottura non è affiorato.
Con questo procedimento la salsa verrà piuttosto cruda, conservando tutte le proprietà del pomodoro fresco. Dopo circa un'ora di riposo, eliminate con il mestolo quanta più acqua possibile e iniziate a passare i pomodori.
Se non riuscite a lavorarli perché troppo caldi, aiutatevi con dei guanti da cucina, ma fate in modo di passarli quando sono ancora bollenti; in questo modo sarete sicuri che non inacidiranno. A questo punto rimettete in pentola tutto la salsa ottenuta per fargli riprendere il bollore fino alla densità desiderata e lasciatela raffreddare.
Consumatela fresca sulla pasta, se la volete imbottigliare seguite le indicazioni del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2176_allegato.pdf