Questa ciambella ai cachi con noci pecan e miele della nostra Olga, alias Bombologna, è una vera coccola autunnale. La cremosità dei cachi si fonde con la croccantezza delle noci e con un tocco di miele per un risultato soffice e avvolgente. Un’ottima idea per un dolce con i cachi fatto in casa, è perfetta per una merenda sfiziosa nelle fredde giornate d’autunno. Per questa ricetta si consigliano dei cachi maturi e di alta qualità, come quelli proposti dai nostri soci, coltivati in terra romagnola a Santarcangelo di Romagna e a Poggio Torriana e messi in vendita subito nel periodo di raccolta. Preparazione La ciambella ai cachi è semplice e veloce da preparare, ideale anche per chi ha poco tempo. Segui la ricetta per un risultato garantito. Preparazione dello stampo e degli ingredienti: Imburra e infarina uno stampo per ciambella, quindi preriscalda il forno a 170°C in modalità statica. Lava bene i cachi, sbucciali e frullali con un blender fino a ottenere una purea liscia. Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi olio di girasole, miele, rum e purea di cachi, mescolando delicatamente con una spatola. Setaccia farina, bicarbonato, lievito, sale e cannella in una ciotola a parte e poi incorporali al composto liquido, mescolando piano fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi le noci pecan sbriciolate. Cottura del dolce con i cachi: Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola. Cuoci a 170°C per 55 minuti, poi abbassa a 150°C e continua per altri 15-20 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta. Come servire la ciambella: Lascia raffreddare, e rimuovila dallo stampo con delicatezza. Monta la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice e cremosa. Taglia la ciambella ai cachi a fette e servi con un generoso cucchiaio di panna montata, sopra o di lato. Questa ciambella ai cachi morbida e soffice è davvero perfetta per ogni occasione: se ami i dolci fatti in casa, puoi personalizzarla aggiungendo spezie come zenzero o chiodi di garofano. E, se vuoi dare un tocco in più, puoi servire questa ciambella di cachi aggiungendo una spolverata di cannella sulla panna montata o qualche pezzetto di noce pecan per decorare. Una vera coccola da gustare!