Le zucchine, ortaggio versatile e leggero, sono protagoniste di numerose ricette estive. In particolare,
le zucchine chiare di Bologna di Questo l'ho fatto io, coltivate con passione dal socio
Gianni Landuzzi, si prestano perfettamente a piatti freschi e saporiti. Con queste eccellenti materie prime,
preparare una parmigiana di zucchine diventa un'esperienza culinaria unica. Lo scopriamo insieme al nostro chef Giovanni Davighi, alias “
Soccia che Buono”.
Per preparare la parmigiana di zucchine senza besciamella
seguite questi 3 semplici passaggi:
- Taglia le zucchine di Questo l’ho Fatto io a fettine, infarinale e friggile in olio di semi.
- Poi fai il primo strato con le zucchine e segui con mozzarella e provola tritate, parmigiano reggiano e foglie di basilico. Fai tutti gli strati fino a riempire la teglia.
- Cuoci in forno a 180 gradi per 25 minuti o fino a doratura.
Quali varianti creative si possono aggiungere alla parmigiana di zucchine?
La parmigiana di zucchine offre infinite possibilità per esplorare nuove combinazioni di sapori. Per esempio,
una parmigiana di zucchine al forno può essere arricchita con l'aggiunta di pomodori pellerossa o cuore di bue, creando una versione più succosa.
Per una versione della
parmigiana di zucchine ancora più veloce, potresti
grigliare le zucchine invece di friggerle, riducendo i tempi di preparazione con una resa più leggera.
Invece, per una
parmigiana di zucchine vegetariana e ancora più ricca di gusto, si possono integrare altri ortaggi di stagione come
melanzane o
fiori di zucchina, sostituendo il prosciutto cotto; oppure sperimentare con formaggi diversi dalla provola e mozzarella, optando per una versione in bianco con ricotta e menta.