Se siete alla ricerca di un primo piatto che sia l'emblema dell'autunno, questa ricetta del nostro chef Giovanni “
Soccia che buono” รจ quella che fa per voi. I
passatelli su crema di zucca con salsiccia e amaretti sono un'esplosione di sapori e consistenze: il dolce della zucca, la sapiditร della salsiccia e la nota croccante e amara degli amaretti.
Per assicurarvi un risultato eccellente, รจ fondamentale sapere
quale zucca scegliere. Noi consigliamo
la zucca della linea "I Cotti ", prodotta con cura dai nostri soci, i
fratelli Magri. Questa zucca รจ perfetta per la sua dolcezza e consistenza cremosa, ma soprattutto per la sua versatilitร essendo giร cotta e pronta per essere scaldata e inserita in ricette come questa.
Preparazione
Per preparare i passatelli su crema di zucca con salsiccia e amaretti bastano pochi e semplici passaggi.
Realizzazione dei passatelli
In una ciotola capiente, mescolate tutti gli ingredienti dei passatelli e impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Fate riposare l'impasto in frigorifero con pellicola per almeno una mezz’ora o un'ora. Trascorso il tempo, formate i passatelli, mettendo la pasta nell’apposito ferro o uno schiacciapatate, e facendola cadere direttamente nel brodo bollente. Tagliateli a lunghezza di pochi centimetri e quando affiorano in superficie, sono pronti.
Il sugo di salsiccia e la crema di zucca
Fate rosolare bene la cipolla tagliata con olio d’oliva e una brunoise con burro e rosmarino. Togliete il budello alle salsicce e sgranatele in padella. Sfumate con poco vino bianco e copri con il brodo. Fate cuocere il tutto per 20-25 minuti a fiamma bassa.
Tagliate la zucca a cubetti e frullatela insieme ad acqua e olio d’oliva, passatela in padella lasciandola da parte.
Impiattamento
Scolate i passatelli e trasferiteli direttamente nella padella con la crema di zucca e fate mantecare. Servite i passatelli su crema di zucca aggiungendo il sugo di salsiccia e gli amaretti sbriciolati in cima.